LA BENEDIZIONE DEL VIAGGIATORE
Una delle più belle “opere” che la tradizione attribuisce a San Patrizio è la Benedizione del viaggiatore.
In poche righe, infatti, San Patrizio ripercorre la sua vita e ci invita al viaggio.
Ma chi era San Patrizio?
La Vita di San Patrizio
Maewyin Succat - primo nome di San Patrizio, nacque in scozia nel 385 dc, da una nobile famiglia romana di fede cristiana.
La vita del santo fu molto complessa: a 16 anni fu rapito da alcuni pirati irlandesi che lo vendettero come schiavo al Re dell'attuale irlanda del nord. Dopo sei anni riuscì a fuggire ed iniziò, intorno al 430 a convertire le terre dell'irlanda a quel tempo di religione pagana. Proprio a lui, infatti, si deve la diffusione del cristianesimo in Irlanda.
Superati i 50 anni intraprese un lunghissimo pellegrinaggio che lo portò a Roma. Tornò in irlanda del nord fino al termine dei suoi giorni.
L'iconografia di San patrizio è oggi legata a quella del Trifoglio. si racconta infatti che San Patrizio raccontava agli irlandesi il concetto di trinità proprio a partire dal trifoglio, che è poi diventato simbolo dell'Irlanda.
Attualmente in tutto il mondo si festeggia il Saint Patrick Day il 17 marzo data della sua morte.
cinzia staiano
Staiano Cinzia

cinzia staiano
La Benedizione del Viaggiatore
Dai racconti e dalla vita del Santo emerge quindi chiaramente l'idea del viaggio e quella di incontrare gente e popoli nuovi. Di seguito la famosa Benedizione
"May the road rise to meet you,
may the wind be always at your back,
may the sun shine warm upon your face,
and the rains fall soft upon your fields and,
until we meet again,
may God hold you in the palm of His hand"
“Sia la strada al tuo fianco,
il vento sempre alle tue spalle,
che il sole splenda caldo sul tuo viso,
e la pioggia cada dolce nei campi attorno e,
finché non ci incontreremo di nuovo,
possa Dio proteggerti nel palmo della sua mano.”
Breve nota (personalissima) dell'autore
Una persona a cui tenevo molto mi scrisse le ultime due righe della benedizione sul retro di una foto che ho ritrovato recentemente.
