
Molti Viaggiatori associano l'Analusia alla Spagna e la Spagna all'Andalusia: Terra di gitani, toreri, flamenco, caldo, città senza tempo e genti dagli usi esotici....
Questi luoghi comuni hanno però creato un'immagine dell'Andalusia lontana dalla realtà: una terra complessa, ricca di storia, crogiolo delle civiltà antiche, e anche terra, per quanto assurdo, terra di emigrazione.
Secondo Antonio Muñoz Molina
“gli antichi greci avevano collocato il giardino delle Esperidi in Andalusia, e sin dai tempi dei cronisti arabi fino agli ultimi viaggiatori romantici di oggi l’impressione di trovarsi in un giardino dell’Eden non è mai tramontata”.
VIAGGIO IN ANDALUSIA
Da tempo desideravo un viaggio in Andalusia e già sei mesi prima mi sono messo ad organizzarlo.
L’Andalusia è il territorio più meridionale d'Europa, dalla sua costa si scorge il Marocco e dallo stretto di Gibilterra la distanza dell'Africa è di soli 14 km. Il sole è infatti potentissimo, il caldo Arido e si raggiungono temperature anche di 50° in Estate.
La varitetà della vegetazione è impressionante e la cucina locale è ricca di ingredienti freschi e naturali.
Ho programmato tutto il viaggio prenotando online voli, hotel e bus - assolutamente confortevoli.
Il tratto Cordoba-Siviglia sarà effettuato in treno. Ho evitato la macchina per entrare più in contatto con la cultura locale.
COSA VEDERE A MALAGA IN UNA SERA
Partiamo da Fiumicino e arriviamo a Malaga, con un treno metropolitano si arriva in centro in 10 minuti. Ci fermeremo solo una notte per dare uno sguardo alla città e torneremo le ultime due notti alla fine del tour.
Malaga è stata patria di artisti come Picasso e ha valorizzato via via i suoi 3mila anni di storia.

Scegliamo come hotel il Bahia, sobrio e moderno tra il centro e il porto, recuperiamo preziose notizie per i luoghi da vedere e ci viene suggerito un giro sulla ruota panoramica e un ristorante tipico poco lontano.

Attraversiamo Plaza della Marina e ci troviamo al Porto Marittimo tra i maggiori della Spagna, uno dei luoghi più animati della città. Oltre il Paseo del Parque troviamo la Ruota panoramica, conosciuta come la Noria Mirador Princess alta 70 metri ci mostra la città da una prospettiva indimenticabile.


Nei 15 minuti di giro godiamo di una visuale che arriva anche a 30km di distanza. Vale la pena di ammirare la baia quasi dal cielo!
Dopo questo spettacolo unico andiamo a cenare al ristorante “El Meson Iberico”, consigliatoci in precedenza e constatiamo che il locale è all’ altezza del suo nome!
La cucina andalusa è davvero da gustare, inebriato tra sapori e odori tra cui consiglio le olive, il misto di “embutidos” (insaccati), salmorejo Cordobès (cremosa salsa al pomodoro con pangrattato) e i profiteroles (indovinate un po...)




Incontriamo una giovane coppia di emiliani prossimi alle nozze anche loro giro per l’ Andalusia. Simpaticissimi!
Torniamo in albergo, domani bus per Granada alle 10:00.