Viaggio a Stoccolma: il parco di Pippi Calzelunghe e non solo

A Stoccolma con Pippi Calzelunghe e non solo

 

 

Mettete un weekend a Stoccolma, dei piccoli viaggiatori, Pippi Calzelunghe, un parco cittadino che è un tuffo nella natura incontaminata, e avrete un viaggio indimenticabile!

Tappa clou, Junibacken, dove anche i genitori rimarranno senza fiato per la bellezza questo luogo magico. Calcolate almeno tre ore per bimbi intorno ai 3-5 anni, perchè tra scivoli, scalette, casette con cunicoli, cucinette, scale a chiocciola, barchette dotate di remi, giostrine e quant'altro, prima non se ne vorranno mai andare!

A casa di Pippi Calzelunghe si può dormire nel suo letto, rigorosamente coi piedi sul cuscino e la testa sotto la copertina patchwork, scovare il tesoro di Pippilotta Viktualia, Rullgardina, Succiamenta Efraisilla Calzelunghe, o il lettino del signor Nilsson, la scimmietta, e ci sono anche le scarpe di Pippi, i biscotti con le formine sul pavimento e molto altro.

Sul trenino un topo gigante lascia felicemente di stucco anche i grandi.

Qui a Junibacken tutto si può spostare, toccare, dalle pentole di latta alle torte di legno.

 

A pochi passi si può visitare il Vasa, il museo dove è conservato un galeone spettacolare, l'unico al mondo recuperato integro del XVII secolo. Affondato subito dopo il varo nelle acque di Stoccolma e recuperato negli anni Sessanta.

Sempre lì, nel cuore della città c'è il magnifico parco di Skansen, perfetto sia per i bambini che per gli adulti amanti della natura e delle atmosfere nordiche. La parte più suggestiva è il villaggio del settecento con la via dei mestieri (abbiamo comprato pane e dolci appena sfornati, buonissimi!). Gli scorci sulla città sono mozzafiato, soprattutto quelli dal villaggio lappone, dove mancava solo babbo Natale. Renne, alci, orsi, foche, civette: la tundra a portata di bambino. Qui si trovano fattorie del Settecento e Ottocento trasportate da tutta la Svezia che creano una suggestione unica: si possono visitare gli interni ricostruiti nei dettagli e anche fare un breve tragitto del parco con un trenino o su un carretto trainato da un cavallo da tiro.

 

A Gamla Stan, la città vecchia, è obbligatorio perdersi un po'. L'atmosfera è sublime: viette colorate, profumo di Kannelbulle, le paste alla cannella, design nordico e souvenir di Pippi. La città va esplorata anche sull'acqua, con i tragetti che fanno la spola.

Per i piccoli viaggiatori, infine, dormire su una barca e svegliarsi guardando il panorama dall'oblò, è  un'esperienza unica.

 

 

Aggiungi Commento

biuquote
  • Commento
  • Anteprima
Loading


chiudi
Seguici anche su Facebook, metti Like sulla pagina
chiudi

Ciao, ti va di dirci qualcosa in più di te?

Nome

Cognome

Email  (obbligatoria)

Quale è il paese che hai visitato che conosci meglio o ti è piaciuto di più?

Quale è il prossimo paese che ti piacerebbe visitare?

Oppure se vuoi scrivere sul blog registrati qui

chiudi

Ops, stiamo riconfigurando il database dei viaggi! Non disperare saranno disponibili il prima possibile.