Pollo Tandoori: la ricetta originale

Continua il nostro tour enogastronomico del mondo. Oggi parleremo del pollo tandoori, un piatto tipico della cucina indiana che prende il nome dal tipo di cottura a cui viene sottoposto, all’interno di un particolare forno chiamato tandoor. Il Tandoor è un forno tradizionale dell'India nordoccidentale, una giara in terracotta con una apertura sul fondo della parete, per permettere la collocazione e l'alimentazione del  carbone.

 

 

 

Grazie a forma e materiale, consente al cibo di assorbire l’aroma della terracotta e della salsa che colando brucia sulla brace.

INGREDIENTI:

Un pollo (eh si, senza il pollo la ricetta non viene!), possibilmente giovane e che non pesi più di un kg. Io preferisco comprare i bocconcini di pollo, rispetto a quello intero, perché sono terribilmente pigra. Sulla freschezza, potete rivolgervi al macellaio di fiducia o come fanno tutti in Madagascar, comprate un polletto vivo e lo portate a casa. Per il dopo, mi auguro che abbiate sangue freddo…

 

Passiamo agli ingredienti per la marinatura:

  • Zenzero tritato
  • Aglio
  • Peperoncino (il più forte che trovate)
  • Succo di mezzo limone
  • sale

Dopo la prima marinatura, passiamo alla seconda che deve durare almeno quattro ore.

 

Ingredienti della seconda marinatura:

400 ml di yogurt

Zenzero tritato

Aglio

Peperoncino

1 pizzico di paprika

2 cucchiai d’olio

1 pizzico di garam masala

PREPARAZIONE

Se non avete optato per i bocconcini di pollo, tagliate il pollastro in piccoli pezzi. Un piccolo trucco: incidete con il coltello la carne in modo da creare dei solchi dove il condimento potrà prendere posto per dare al vostro pollo un gusto davvero pieno.

Prendete una coppa di vetro e adagiate il pollo cospargendolo con gli ingredienti della prima marinatura. Lasciate riposare per una mezzoretta. Siete pronti per la seconda marinatura: in una coppa mescolate lo yogurt con tutti gli ingredienti. Dovete ottenere un composto omogeneo di colore rosso vivo. Se non vi convince, dateci dentro di paprika e peperoncino!

Immergete il pollo nella coppa, lasciandolo avvolgere dalla seconda marinatura. Copritelo con una pellicola e lasciatelo riposare per almeno 4 ore in frigo.

Dopo una lunga marinatura (anche tutta la notte), siete pronti per la cottura. Immaginando che a casa non abbiate un forno tandoor, prendete un padellone antiaderente e scaldate bene il fondo. Fate rosolare il pollo, dopo aver scolato la salsa in eccesso. Richiudete la padella con un coperchio, in modo da non seccare la carne. Io ne ho uno in vetro, che è veramente utile per sorvegliare la cottura!

In alternativa,usate il forno. Cuocete il pollo a temperatura massima disponendolo sul grill, nella parte alta del forno. Dovrebbero bastare circa 30 minuti, ma buttate un occhio durante la cottura!

Potete servirlo accompagnato da salsa yogurt e menta.

Buon appetito!

 

Aggiungi Commento

biuquote
  • Commento
  • Anteprima
Loading


chiudi
Seguici anche su Facebook, metti Like sulla pagina
chiudi

Ciao, ti va di dirci qualcosa in più di te?

Nome

Cognome

Email  (obbligatoria)

Quale è il paese che hai visitato che conosci meglio o ti è piaciuto di più?

Quale è il prossimo paese che ti piacerebbe visitare?

Oppure se vuoi scrivere sul blog registrati qui

chiudi

Ops, stiamo riconfigurando il database dei viaggi! Non disperare saranno disponibili il prima possibile.