LA LEGGENDA DEL COLIBRI
Un'Antica leggenda africana narra che un giorno nella foresta scoppiò un incendio.
Molti animali spaventati cominciarono a fuggire verso la montagna per mettersi in salvo sulla cima innevata.
Altri Animali più coraggiosi, tra cui il Leone, il Rinoceronte e l'Elefante cominciarono a discutere sul da farsi e su come limitare i danni.
Mentre questi discutevano, un colibrì minuscolo e delicato col suo veloce battito d'ali si diresse verso il lago e prese una piccola goccia d'acqua nel becco. Veloce tornò indietro e lasciò cadere la goccia sopra la foresta invasa dalle fiamme e dal gran fumo nero.

Gli altri animali guardano stupiti e quasi divertiti da tale ostinata azione.
Il leone, re della foresta, gli domandò:
“Cosa pensi di fare con una goccia? Non riuscirai mai a placare la forza del fuoco”
Il colibrì senza fermarsi replicò deciso: “forse, ma intanto faccio tutto ciò che mi è possibile”.
Dopo tali parole, un'elefantino, che era rimasto in disparte a riparo con la mamma, corse verso il lago e aspirò con la piccola proboscide quanta più acqua possibile e la spruzzò, senza sortire effetto, su un arbusto in fiamme.
Anche il piccolo rinoceronte seguì l'esempio dei suoi amici cuccioli e riempi la sua bocca d'acqua per portarla verso il bosco.
Dopo quegli esempi, tutti i cuccioli presenti iniziarono a prendere l'acqua del lago per spegnere l'incendio.
A quel punto il Leone e gli altri adulti smisero di ridere del colibrì e degli altri animali e incominciarono ad aiutare i figli. Con l'aiuto di tutti gli animali della savana l'incendio fu domato e a fine giornata venne totalmente spento.
Dopo aver festeggiato il leone chiamò il colibrì e disse davanti a tutti gli animali
" Oggi ci hai insegnato che la cosa più importante è dare sempre il massimo e fare sempre tutto quello che ci è possibile, grazie al tuo esempio abbiamo capito che mettendo tutte le nostre forze insieme potevamo spegnere il grande incendio."