RITARDI AEREI - COME AFFRONTARLI
 
Sei in partenza per un viaggio e hai pianificato tutti i dettagli. Hai il volo, hai già prenotato tutti gli hotels, hai anche prenotato la macchina. É tutto "organizzato" e finalmente arriva il giorno della partenza. Evviva! Sono in vacanza!!! Ma, arrivi all'aeroporto e il tuo aereo é in ritardo...non un piccolo ritardo! É così in ritardo che probabilmente partirai il giorno dopo...e le coincidenze?? Perse anche quelle!!!!
 
 
TRAGEDIA!!!!
 
 
E adesso?? Cosa faccio??? Le opzioni sono:
1 - mi dispero e mi strappo i capelli! 
2 - maledico il giorno in cui ho deciso di organizzare la vacanza! Cerco un bersaglio fra i membri dello staff aeroportuale e sfogo su di lui/lei tutta la mia frustrazione fino a che non gli/le cascano tutti i capelli e non si ricopre di uno sfogo da stress!
3 - chiamo tutti i miei amici/parenti e gli faccio passare la voglia di organizzare qualsiasi viaggio per il resto dei loro giorni
 
....OPPURE...
 
4 - cerco di capire cosa è successo e quando riuscirò a partire, rivolgendomi gentilmente allo staff aeroportuale che, magari, a causa del ritardo dell'aereo é costretto a fare straordinari dopo un'intera giornata di lavoro, per giunta beccandosi tutti gli insulti delle persone che hanno reagito come ai punti 1), 2), 3), solo per il fatto di trovarsi, per sua sfortuna, nel posto e nel momento sbagliato.
5 - contatto la mia assicurazione di viaggio (che, previdente, ho stipulato appositamente!!!) per sapere come affrontare la situazione.
6 - mi metto comoda da una parte a leggere la "carta dei diritti del passeggero" che mi spiega come sono tutelata in questi casi.
7 - attendo pazientemente la partenza, considerando che l'imprevisto probabilmente mi riserverà sorprese positive (nuove amicizie - alla fine come me molte altre persone sono rimaste a terra e con alcune troverò affinità - nuovi posti da esplorare - probabilmente l'aver perso la coincidenza mi permetterà di sostare in quel posto abbastanza da poter visitare qualcosa - il poter soggiornare in un hotel di lusso fino alla partenza del volo successivo a spese della società - magra consolazione ma meglio di niente, no!?! ) e che comunque, anche se con un po' di ritardo, la mia vacanza sarà meravigliosa e al mio ritorno avrò un sacco di cose da raccontare. 
 
RIFLESSIONE
 
Il viaggiatore é colui che ama "scoprire", "conoscere", "sperimentare", "vivere". Gli imprevisti fanno parte del viaggio e lo rendono meno "scontato". Un imprevisto non é una tragedia ma un'occasione. E la vita é bella!!! Affrontiamola con positività, sempre! Del resto siamo in vacanza!!
 
Tornando seri per un momento...
 

CONSIGLI DI VIAGGIO

Gli imprevisti possono verificarsi. Il modo migliore per non essere colti di sorpresa é stipulare un'assicurazione che copra le spese in caso di ritardi, mancate coincidenze, cancellazioni, smarrimento dei bagagli. Questo non "risarcirà" il tempo perso ma quanto meno vi permetterà di affrontare più serenamente la situazione. É possibile farlo quando si acquista il biglietto, in questo caso è valida per il singolo viaggio. In alternativa (io lo consiglio perché il costo é di poco maggiore rispetto a quella "singola") é possibile stipulare un'assicurazione annuale, che copre gli imprevisti di ogni viaggio effettuato dalla data della stipula alla data di scadenza. 

 

Aggiungi Commento

biuquote
  • Commento
  • Anteprima
Loading


chiudi
Seguici anche su Facebook, metti Like sulla pagina
chiudi

Ciao, ti va di dirci qualcosa in più di te?

Nome

Cognome

Email  (obbligatoria)

Quale è il paese che hai visitato che conosci meglio o ti è piaciuto di più?

Quale è il prossimo paese che ti piacerebbe visitare?

Oppure se vuoi scrivere sul blog registrati qui

chiudi

Ops, stiamo riconfigurando il database dei viaggi! Non disperare saranno disponibili il prima possibile.