Cosa Vedere a Hollywood

"The American Way Of Life"

Viaggio di Carlo-2008

 

HOLLYWOOD

7 e ultima tappa

 

6 settembre

Da Los Angeles prendiamo la metropolitana e raggiungiamo Hollywood, dove la realtà urbana si sovrappone spesso al sogno di celluloide.

Prima di immergerci nel centro, facciamo una visita all'Hollyhock House, il centro d'arte pubblico che fu originariamente la casa della  magnate del petrolio Aline Barnsdall e venne costruita nel 1921 dal famoso architetto Right.

 

Da li passiamo verso la Walk of Fame dove brillanti stelle di marmo ricordano Caruso, Ray Charles, Lassie e più di 2000 star del teatro, della televisione del cinema ma anche radio e musica.

L'attenzione è poi subito attratta dall'insegna famosissima e fotografatissima di Hollywood Sign sul Mount Lee, le lettere sono alte quindici metri in  metallo e sono state poste sul monte fin dagli anni 20.

 

 

 

 Arrivati all'Hollywood Boulevard scorgiamo la Capitol Records Tower, che somiglia a una pila di dischi e la cui sommità luminosa in alfabeto morse, continua a scrivere la parola "Hollywood". Da li si vedono alcuni famosi teatri: il Pantage Theatre famoso per il suo art deco, il Capitan Theatre che ospita le prime dei film Disney, il Mann's Chinese Theatre e L'Egyptian Theatre dove venne costruita la prima sala a tema egizio negli anni 20. La strada è anche famosa per gli artisti che vi girano ed è dunque il luogo perfetto dove fotografare personaggi del mondo del cinema e delle fiabe.

 

 

 

La folla è davvero tanta e si fa fatica a camminare, siamo letteralmente spinti verso l'Hollywood & Highland Center, che comprende negozi, ristoranti, locali, cinema ma sopratutto il famoso Kodak Theatre che è la sede letteralmente immensa (3600 posti a sedere) della notte degli Oscar.

All'interno del Hollywood & Highland Center assistiamo al concerto dei Tokio Hotel, un gruppo di giovani che si esibiscono davanti ad una folla scatenata. La musica ci frastorna un pò con la sua potenza, ma sappiamo che malgrado tutti questi cambiamenti il mito Hollywoodiano della fabbrica dei sogni resiste ancora!

 Siamo giunti all'ultima tappa del nostro viaggio nella West Coast; domani torniamo in Italia felici di aver visitato le Californie. Il plurale non è un errore inquanto le due californie orbitano intorno alle due città: San Francisco e Los Angeles.

Due città con caratteristiche molto diverse: la prima più europea, la seconda più vivace e solare. A questo aggiungete una serie di bellezze naturali ed avrete scoperto le ragioni per un viaggio del genere....                          

 

Aggiungi Commento

biuquote
  • Commento
  • Anteprima
Loading


chiudi
Seguici anche su Facebook, metti Like sulla pagina
chiudi

Ciao, ti va di dirci qualcosa in più di te?

Nome

Cognome

Email  (obbligatoria)

Quale è il paese che hai visitato che conosci meglio o ti è piaciuto di più?

Quale è il prossimo paese che ti piacerebbe visitare?

Oppure se vuoi scrivere sul blog registrati qui

chiudi

Ops, stiamo riconfigurando il database dei viaggi! Non disperare saranno disponibili il prima possibile.