Vietnam: Il dragone ascendente nel sud est asiatico

VIAGGIO IN VIETNAM

 

 

Dalle vie anguste del vecchio quartiere, i musei e templi di Hanoi nel nord del paese, alla Baia di Ha Long con i suoi affioramenti di pietra calcarea, ai mercati variopinti delle tribù montane attorno a Sa Pang, presso il confine con la Cina, fino a sud dove l'architettura coloniale francese e la brulicante vita di Ho Chi Minh esercita una forte attrazione mescolando numerosi templi antichi con imponenti grattaceli, luogo giusto per approfondire la conoscenza dei sapori delicati della cucina vietnamita.

 

 

Avventurarsi nelle profondità dei tunnel di Cu Chi, memento della guerra e nel tempio di Cao Dai, speranza di pace vi porterà a riflettere profondamente sul passato di questo popolo. Come del resto le spiaggie di Nha Trang, i mercati calleggianti del Delta del Mekong, Hue e Hoi An, perle del Vietnam centrale saranno un'esperienza indimenticabile. 

 

 

Il Vietnam è un mix di cibi squisiti, meraviglie naturali e persone straordinarie che mi ha colpito più di ogni altro paese.  

 

Il popolo vietnamita unisce la cortesia e l'onesta', "classico" comportamento associato agli abitanti del Sud Est Asiatico, all'estrema caparbietà nel raggiungere gli obiettivi e alla costante voglia di lavorare. In Viet Nam, infatti, la night-life si svolge molto presto poiché la mattina ci si sveglia all'alba per iniziare la giornata lavorativa. Hanno pochissimi giorni di vacanza e lavorano spesso durante il weekend.

Chi avrà la fortuna di visitare il Nord del paese potrà capire la propensione all'arte che contraddistingue questo popolo: pittura ad olio, sculture in marmo, quadri tessuti in seta, mosaici. Questo amore per la bellezza e l'arte si riflette, anche, nella buona ed esotica cucina.

Il Viet Nam, inevitabilmente, ci rievoca la guerra vinta, per buona pace dei nord americani, dal popolo vietnamita. E' impossibile non fare un cenno ad essa, una delle più ingiuste ed inutili battaglie sferrate dal Paese più potente al mondo verso uno Stato abitato principalmente da agricoltori. Iniziata solo per scongiurare che un'altra nazione, nel ricongiungersi, diventasse comunista. Il Nord, infatti, capitanato dal grande condottiero Ho Chi Minh era filo-comunista e aveva intenzione di riunificarsi al Sud filo-americano. Mentre le altre nazioni sostenitrici del Nord (Russia e Cina) si sono limitate a fornire le armi ad Ho Chi Minh, gli USA hanno sganciato sul quel povero popolo una quantità di bombe superiore a quella sganciata sulla Germania durante la Seconda Guerra Mondiale. Senza considerare la quantità di armi tossiche contenti Napalm e Diossina sui civili.

 

Ma alla fine "Davide vinse su Golia"!

 

 

Aggiungi Commento

biuquote
  • Commento
  • Anteprima
Loading


chiudi
Seguici anche su Facebook, metti Like sulla pagina
chiudi

Ciao, ti va di dirci qualcosa in più di te?

Nome

Cognome

Email  (obbligatoria)

Quale è il paese che hai visitato che conosci meglio o ti è piaciuto di più?

Quale è il prossimo paese che ti piacerebbe visitare?

Oppure se vuoi scrivere sul blog registrati qui

chiudi

Ops, stiamo riconfigurando il database dei viaggi! Non disperare saranno disponibili il prima possibile.