"The American Way Of Life"
Viaggio di Carlo 2008
Terza Tappa
Death Valley
La “Valle della Morte si trova tra California e Nevada, è una terra estrema che potrebbe a buon diritto figurare in un teorico libro dei record.
1 settembre
Per arrivare verso la Death Valley si percorre una strada di una monotonia impareggiabile: un lunghissimo rettilineo e il passaggio talmente monotono da scorrere lateralmente ed inutere quasi paura!
Il Deserto che si costeggia non è il tipico deserto che tutti conosciamo: la sua bellezza spoglia ci ha colpito principalmente per le badlands rocce colorate erose dal tempo e dall'acqua, per le dune sabbiose e i prati pieni di fiori selvatici variopinti. La valle della morte è conosciuta per i suoi molti record ( si trova 86 metri sotto il livello del mare, e costituisce quindi il punto più basso di tutta l'america), è inoltre uno dei luoghi più caldi della terra, si pensi che si sono registrati picchi di circa 56 gradi all'ombra!

Abbiamo percorso la famosa Big Pine Road e costeggiato le Sand Dunes, per arrivare alla nostra prima destinazione: Furnace Creek. Si tratta di una straordinaria oasi verde, un paradiso proprio nel mezzo del deserto più arido. Nell'oasi è presente anche un museo che ospita vecchie diligenze, una locomotiva, e attrezzi vari che testimoniano il periodo dei pionieri dell'800 che raggiunsero ed esplorarono per primi queste lande desolate.





Dall'oasi abbiamo continuato il nostro itinerario verso altre due mete spettacolari: lo Zabriskie Point, un punto dove si può ammirare lo splendido panorame, reso celebre dal film omonimo di Antonioni, e subito dopo il Dante’s View, il cui nome deriva dal paesaggio infernale che lo caratterizza.





Continuando addentrandosi nel deserto, si giunge ad un altro luogo molto interessante, l'Amargosa Opera House, che si dice sia il più piccolo teatro del mondo ( a proposito di record), nel 1968 l'ex ballerina Marta Becket lo ristrutturò e lo decorò con murales, un'impresa che duro circa 35 anni. Anche in questo teatro il caldo è davvero torrido, per lo meno il clima è molto secco e rende l'afa più sopportabile.

Rientriamo in bus e ci possiamo un minimo riprendere grazie all'aria condizionata. Da li si prosegue verso sud est - ci aspetta Las vegas! Dove si arriverà in serata.
All'imbrunire arriviamo nella capitale del gioco d'azzardo....

