Fare amicizia in viaggio - i Consigli utili
Una delle cose che amo dei viaggi fai da te in piccoli gruppi è la possibilità di fare amicizia con maggiore facilità sia con le persone del posto sia con altri viaggiatori.

Conoscere altri viaggiatori è ad esempio un ottimo modo per confrontarsi sull'itinerario, raccogliere suggerimenti e dritte o ancora meglio condividere una parte di viaggio insieme. Del resto, in un viaggio fai da te rimettere in discussione l’itinerario pianificato prima di partire è praticamente un must!
Inoltre fare amicizia con le persone del posto è una fonte inesauribile di apprendimento: si imparano aneddoti, leggende, curiosità e ricette. Si scopre il vero volto del Paese che stiamo visitando ben oltre quello che le guide ci raccontano.
Ovviamente non è così facile aggregarsi ad altri gruppi o vincere la naturale diffidenza di chi vive nel posto che stiamo visitando e che è abituato a centinaia di turisti interessati solo a foto e souvenir.
Le 10 regole per fare amicizia in viaggio
Abbiamo provato a raccogliere le principali regole per fare amicizia in viaggio.
Chiedere informazioni.
A volte non è necessario avere davvero qualcosa da chiedere, ma è l’approccio più semplice per iniziare la conversazione sia con altri viaggiatori sia con le persone del posto
Dormire in un ostello.
Anche se non siete più ventenni e vi sentite fuori target, lasciatevi coinvolgere dall’atmosfera di condivisione tipica di questo tipo di alloggi. Dalla colazione alla chiacchiera serale, birra alla mano, sono innumerevoli le occasioni per fare amicizia
Non essere timidi
Spesso le lingue non sono il nostro cavallo di battaglia e in alcuni Paesi è difficile anche trovare interlocutori in grado di parlare inglese. Il nostro consiglio è buttarsi! In alcune occasioni non nego di essermi lasciata aiutare anche da un frasario e da una matita per disegnare. Con grande soddisfazione!
Preferire i mezzi pubblici
Spesso prendere un’auto a noleggio o un taxi è comodo e riduce i tempi di percorrenza. Ma salire su un autobus o un treno spesso è l’occasione per fare amicizia. Soprattutto sulle lunghe percorrenze. Forse si perderà qualche ora in più ma ne vale la pena.
Iscriversi ad un’attività/escursione di gruppo.
Ad esempio un’uscita in barca o una visita ad un sito organizzate da agenzie locali. Ci si ritrova in piccoli gruppi internazionali dove fare amicizia è quasi scontato.
Non avere pregiudizi
Una volta fatta amicizia con le persone del posto, il nostro consiglio è di lasciarsi guidare ad esempio su dove mangiare o dove passare la serata. Se poi riuscite a farvi invitare a casa avete fatto bingo! Entrare in contatto con una famiglia, scoprire usi e costumi, condividere un pasto è fonte di arricchimento senza pari
Scegliere il bar giusto
Il nostro consiglio è di lasciarsi guidare dal web o dalle persone del posto o semplicemente seguire l’istinto. Il bar giusto è fondamentale per fare amicizia. Ancora meglio se ci si siede al bancone o ci si aggrega ad una tavolata
Farsi ospitare
Esistono ormai diverse piattaforme che consentono di mettersi in contatto con le persone del posto e trovare qualcuno disposto ad offrirci un letto o un divano. In quale altro modo avrei potuto mangiare spaghetti al pesto davanti al camino parlando di meditazione e antiche leggende con il mio ospite a San Cristóbal de Las Casas in Messico?
Tirar fuori un mazzo di carte
Iniziare a giocare con i propri compagni di viaggio, soprattutto se si è in pochi, in genere incuriosisce e spinge a fare amicizia. In un lungo viaggio in treno verso Casablanca io e i miei compagni di viaggio abbiamo insegnato il burraco ad un ragazzo marocchino e imparato un gioco tipico del posto.
Usare app specifiche.
Ormai ce ne sono di ogni tipo che supportano i viaggiatori, per sapere chi c’è in giro o chi è disposto ad organizzare una serata o una passeggiata insieme. Una vera manna per tutti coloro che non staccano il naso dal proprio smartphone!
In conclusione…lasciati andare!
