I 5 tipi di passeggeri da evitare in aereo: Come riconoscerli e difendervi

 

I 5 tipi di passeggeri da evitare in aereo: Come riconoscerli e difendervi

 

Durante i vostri viaggi in aereo di sicuro sarete capitati vicino a diverse persone, per lo più simpatiche, che avranno allietato il vostro viaggio e con cui avrete scambiato 4 chiacchiere simpatiche. C è anche chi è riuscito nell’impresa di conoscere la propria anima gemella proprio perché seduta accanto al proprio posto in aereo! Incredibile!

 

 

Io non sono mai stato così fortunato, e di solito incontro persone con cui mi ignoro amabilmente ma ho imparato, nella mia esperienza, a riconoscere immediatamente e in qualche modo combattere i più terribili nemici delle lunghe tratte in aereo. Tali individui sono capaci di rovinarvi definitivamente il viaggio non permettendovi di riposare ne di passare serenamente il tempo in aereo. Più il viaggio è lungo più la presenza di questi passeggeri può davvero essere terribilmente spiacevole.

 

 

 

Di seguito vi riporto i principali 5 tipi da evitare, con qualche strategia da adottare per difendervi!

 

I vicini da evitare in aereo: La classifica dei tipi da evitare 

 

Il chiacchierone – tasso di pericolosità 2/5

“Dove vai, anche tu a Tokio?” no io scendo prima col paracadute (mi verrebbe da rispondere), le prime domande per rompere il ghiaccio per poi raccontarvi la sua vita in 10 ore, dal primo ricordo di quando era bimbo fino ai giorni nostri. Se volete riposarvi non ci sarà nulla da fare.

 

Come riconoscerlo: vi attende sorridente, vi saluta cordiale e si vede che non vede l’ora di dire qualcosa.

Come difendervi: potete semplicemente dirgli che siete molto stanchi oppure fingere (le donne saranno più brave) un forte mal di testa.

 

Il Narcolettico Russatore – tasso di pericolosità 2/5

Questo tutto sommato è il nemico che preferisco, perché dormire costantemente per 12 ore di viaggio mi riesce abbastanza. Il problemi nascono quando il suo russo diventa assordante oppure, se vi è seduto accanto, quando vi utilizza come comodo cuscino.

 

 

Come riconoscerlo: quando arrivate al vostro posto lui è già li che dorme e per raggiungere il vostro posto dovrete scavalcarlo

Come difendervi: ricordatevi la regola aurea: MAI svegliare il narcolettico – potreste ucciderlo. Conviene allontanarlo garbatamente o (se russa), provare con qualche colpetto per fargli cambiare posizione

 

Il Fifone – Tasso di pericolosità 3/5

A tutti sarà capitato il vicino che vi racconta che è il suo primo volo intercontinentale e che tira fuori tutti gli amuleti e i santini, scrutando il sorriso delle hostess come se da quello si potesse presagire come andrà il volo. 

Ad un certo punto ammette che ha “un pò di ansia” o ci chiede “secondo te ci saranno turbolenze?”, fate attenzione, il fifone si nutre delle vostre paure ed insicurezze che è bravissimo a scovare: qualsiasi piccola vostra titubanza sarà la conferma che la morte è ormai certa.

 

 

Come riconoscerlo: occhi strabuzzati e sudorazione copiosa 

Come difendervi:  inutile spiegargli che il tasso di mortalità in aereo è un millesimo di quello in auto, conviene ignorarlo e cambiare discorso per quanto possibile

 

 L’Ipercinetico – Tasso di pericolosità 4/5

Che vi sia accanto, o (peggio) sia seduto dietro di voi, è un avversario temibile. Si muove, scalcia e non riesce a stare fermo. Le gambe gli tremano costantemente. Impossibile dormire vicino ad un tipo del genere, ogni volta che vi assopite sarete svegliati di soprassalto da un calcione. Spesso non trova una posizione comoda e continua a muoversi nervosamente disturbando voi e gli altri vicini.

 

 

 

Come riconoscerlo: è difficile perché inizialmente può essere scambiato con il fifone. date comunque un’occhiata alle gambe o al piede, se ce n è almeno una che continua a tremare potrebbe essere lui

Come difendervi: se volete dormire o riposarvi, c è una sola strada: fargli notare che sta disturbando. Generalmente non se ne rendono nemmeno conto ma con dolce fermezza gli si può tranquillamente dire di fare attenzione. Ricordate, prima glielo dite meglio è. 

 

Il Bambino – Tasso di pericolosità 5/5

Parto dicendo che io i bambini li adoro. 

Ma in aereo alle volte si trasformano in esseri malvagi che vi faranno rimpiangere di essere partiti (e ce ne vuole) diventando il più terribile dei nemici.

 Prima di tutto piangono (con delle frequenze  che superano qualsiasi tappo per orecchie), poi si muovono  costantemente divenendo un mix esplosivo tra l’ipercinetico e il chiacchierone.  C è solo una cosa che supera il bambino in pericolosità: i due fratellini.

 

 

Come riconoscerlo: facile, più piccoli sono peggio è. Sotto i 6 anni sono caxxi vostri.

Come difendervi: purtroppo contro il nemico n1 del viaggiatore cè poco da fare. L’unica è chiedere alla hostess il cambio di sedile – il più lontano possibile.

 

 Aereo No stress

Ora che sapete come individuare le principali tipologie di persone che potreste incontrare durante i vostri viaggi in aereo e le principali mosse per passare un viaggio confortevole e comodo, ricordatevi una cosa: spesso i nostri casuali compagni di viaggio non si rendono conto dei loro comportamenti ne tantomeno che questi ci disturbano, per cui prima di essere scortesi cerchiamo di capire gli altri e ricordiamoci che il viaggio in aereo, per quanto generalmente comodo, ci costringe in spazi angusti in cui la convivenza e la flessibilità sono necessarie. 

 

 

 

Inoltre spesso noi stessi abbiamo in alcune occasioni uno o più di queste abitudini senza nemmeno accorgercene... pensateci un attimo: quale di queste tipologie vi assomiglia di più?

 

 

Aggiungi Commento

biuquote
  • Commento
  • Anteprima
Loading


chiudi
Seguici anche su Facebook, metti Like sulla pagina
chiudi

Ciao, ti va di dirci qualcosa in più di te?

Nome

Cognome

Email  (obbligatoria)

Quale è il paese che hai visitato che conosci meglio o ti è piaciuto di più?

Quale è il prossimo paese che ti piacerebbe visitare?

Oppure se vuoi scrivere sul blog registrati qui

chiudi

Ops, stiamo riconfigurando il database dei viaggi! Non disperare saranno disponibili il prima possibile.