Un anno in India

 

L'India è una esperienza che ti accorcia la vita, ma è anche un'esperienza che dà senso alla vita.

 

Un anno in India

L’India è una delle mete di viaggio che più incuriosisce ma allo stesso tempo non ti fa sentire mai pronto per andarla conoscere. Eppure, una volta incontrata non se ne può più fare a meno e si soffre a starne lontani.  

 

Vi racconterò di un viaggio lungo un anno in un paese sporco ma pieno di colori e poesia, povero ma ricco di antica saggezza, infetto ma capace di curare l’anima, ladro ma generoso nella ricompensa, bugiardo ma dai sorrisi disarmanti, impietoso ma anche maestro di compassione. 

 

Parafrasando un famoso scrittore si può dire che quando lo conosci scatta un amore istintivo, inspiegabile, disinteressato. E da innamorati, non si sente ragione, non si ha paura di nulla; si è disposti a tutto. 

 

Questo paese, a meno di odiarlo al primo impatto, induce presto questa esaltazione: fa sentire ognuno parte del creato. Li non ci si sente mai soli, mai completamente separati dal resto, ed è proprio qui che sta il suo fascino.

 

 Vi permetterò di viaggiare, almeno con l'immaginazione, in una terra tanto grande quanto misteriosa, che senza dubbio esercita un notevole fascino su noi occidentali, richiamati dal suo esotismo, dalla sua vastità, dalla sua spiritualità dalle sue tradizioni, così lontane dalle nostre.

  

Passeggeremo nelle strade di Calcutta, città dal temperamento aggressivo come la sua dea Kalì.

 

Cammineremo sui gath di Varanasi la città più antica dell’India coi suoi 5000 anni di vita dove si celebra la morte con le cremazioni sul Gange.

 

Attraverseremo Rishikesh la capitale dello Yoga dove persino i Beatles si ritirarono in meditazione.

 

Guarderemo un tramonto di Puskhar nello sfarzoso Rajasthan.

 

Scopriremo Auroville un eco villaggio nato negli anni 70 che vive di arte, natura e ingegno umano.

 

Ci siederemo sotto l’Albero Bodhi in cui si illuminò Siddharta divendendo il Buddha 2500 anni fa nella città di BodhGaya.

 

E poi saliremo su treni brulicanti di umanità, osserveremo i pescatori di Chocin nel Kerala, entreremo nel palazzo del Raja di Mysore, la perla del Karnataka.

 

 Sono sicuro che l’India diventerà la vostra prossima meta.

 

Aggiungi Commento

biuquote
  • Commento
  • Anteprima
Loading


chiudi
Seguici anche su Facebook, metti Like sulla pagina
chiudi

Ciao, ti va di dirci qualcosa in più di te?

Nome

Cognome

Email  (obbligatoria)

Quale è il paese che hai visitato che conosci meglio o ti è piaciuto di più?

Quale è il prossimo paese che ti piacerebbe visitare?

Oppure se vuoi scrivere sul blog registrati qui

chiudi

Ops, stiamo riconfigurando il database dei viaggi! Non disperare saranno disponibili il prima possibile.