I Consigli per Dormire in Aeroporto
Già vi ho raccontato le regole per un viaggio comodo in aereo, ma non basta. Durante i vostri viaggi vi sarete sicuramente trovati davanti alla necessità di partire molto presto la mattina (ricordo voli alle 4 del mattino), oppure, presi dalla foga del risparmio avete scelto un viaggio con uno scalo che dura tutta una notte.
In questo caso esistono varie soluzioni, quella di trovare un albergo vicino all’aeroporto (non sempre se ne trovano di decenti o a prezzi ragionevoli), quella di non dormire (io la sconsiglio), o addirittura c è chi consiglia di affittarsi una macchina e rimanerci dentro (di certo costa meno di un albergo).
Rimane la mia soluzione preferita: quella di dormire in aeroporto. Ho raccolto alcuni trucchi dopo aver dormito in moltissimi aeroporti in giro per il mondo. Sono trucchi che vi potranno essere davvero utili e svoltarvi la nottata (e la seguente giornata).
.png)
Orari Aeroporti
Controllare gli orari: vi sembrerà scontato, ma NON tutti gli aeroporti sono aperti 24 ore al giorno. Alcuni chiudono alcune ore per pulizia e controlli di sicurezza. E non si tratta solo di piccoli aeroporti, ad esempio quello di Sydney fa cosi e siamo rimasti fuori al gelo (sconsigliatissimo).
Dove Dormire in Aeroporto
I transiti sono sicuramente il posto più sicuro, anche perché significa che non avete bagaglio con voi (oltre quello a mano), vi sconsiglio di appostarvi vicino a Gate anche deserti perché potrebbero di li a poco diventare pieni e chiassosi. Un luogo abbastanza comodo sono le sale d’attesa degli arrivi (non alle partenze quindi), alle volte ci sarà da girare un po
Cosa portare con se
Gli aeroporti sono diversi l’uno dall’altro e non sapete mai se quello che vi ospiterà ha delle sedute su cui ci si può coricare o sarete costretti a dormire in terra. L’ideale è portare con se un materassino isolante o almeno un sacco lenzuolo per proteggersi dalla polvere. Da non dimenticare tappi per le orecchie e mascherina. Per cuscino potete usare una felpa o un maglione piegato.
Come Vestirsi
Aria condizionata esagerata, corrente o calca di gente vi danno da se l’indicazione giusta: vestirsi a strati. Questo vi consentirà anche un minimo di isolamento in caso dormiste in terra. Non dimenticate per lo stesso motivo una sciarpetta di cotone o una bandana per il collo.
Dormire in sicurezza in aeroporto
Gli aeroporti per loro natura sono dei luoghi particolarmente sicuri dove è davvero raro essere derubati, cio non toglie che alcune accortezze vanno seguite, in paritcolare documenti imoportanti, carte e alti valori monetari vanno tenuti addosso (in tasca o in borse marsupi). Per quanto riguarda le vostre valige (se non le avete già lasciate) la cosa migliore è metterle in deposito oppure tenerli sempre vicino, se non vi fidate potete tenere un piede o un braccio infilato nelle cinghie.
Mangiare e Bere
Gli aeroporti non dormono mai? Non è detto! E soprattutto l’area che potreste aver scelto per il vostro pisolino potrebbe essere a chilometri dal bar più vicino. Per cui la cosa da fare più ragionevole è fare scorta di acqua e qualcosa da mangiare prima di andare a dormire, in modo che se vi svegliate assetati o affamati non sarete costretti a ricomporvi e sbaraccare tutto
La Sveglia
Una volta trovato il vostro angolo e preso sonno, non dimenticate che dovrete anche svegliarvi in tempo per il vostro volo! La cosa più semplice è impostare la vostra sveglia con un anticipo ragionevole che vi permetta di raggiungere il vostro gate, alternativamente un espediente più simpatico che vi permetterà anche forse di fare conoscenza è quella di mettere un cartello “svegliatemi alle xx”, esperimenti sociali hanno dimostrato che sarete sicuramente svegliati per quell’ora.
é consentito dormire in aeroporto?
Assolutamente SI, ricordate che non siete senzatetto senza una sistemazione, quanto piuttosto dei clienti dell’aeroporto (avete un biglietto), che sono arrivati con anticipo e state schiacciando un sonnellino. Nel caso vi chiedessero spiegazioni basta far notare questo, fermo restando che la cosa dovrebbbe essere piuttosto chiara dal vostro abigliamento e dallo zaino che portate con voi.
Nella mia lunghissima esperienza di dormite nei terminal non mi è stato mai detto nulla, al massimo (All’aeroporto di Lima), il simpatico poliziotto mi ha fatto una foto perchè doveva trovarmi davvero buffo.
Qui sotto la testimonianza:

Riposo ristoratore all'aeroporto di Lima