Tortillas messicane: la ricetta originale

Tortillas messicane: una specialità da cucinare anche a casa

Continua il nostro viaggio tra i piatti tipici dei Paesi del mondo, con un salto nella cucina gustosa e piccantissima del Messico.

La cucina messicana è molto varia e sente tutte le influenze dei Conquistadores spagnoli con le loro abitudini e la loro cultura. In particolare portarono la passione per carne di manzo, maiale, arricchiti da aglio e cipolla e la mescolarono con i cibi tipici della cultura azteca e maya, pomodori, avocado, fagioli, patate e peperoncino. 

Il risultato è che nella cucina messicana non manca nulla: frutta, verdura, carne, pesce, c’è davvero tutto. Tra i piatti che preferisco, sarà anche per la semplicissima preparazione, il guacamole, una salsa a base di avocado, cipolla e lime. Ma la vera specialità messicana sono le tortillas, piadine di farina di mais.

Le tortillas sono usate per accompagnare i cibi, ma anche come base per altre preparazioni come burritos, nachos, o per addensare delle zuppe. Il burrito, altro piatto tipico, è infatti composto da tortillas arrotolate e riempite con carne cotta con cipolla, spezie e salse piccanti; il tutto servito solitamente con riso e fagioli.

Ricetta originale delle Tortillas messicane

La preparazione è a base di farina mais, per cui priva di glutine, e quindi adatta nei casi di intolleranze alimentari e di celiachia.

Ingredienti (4 persone):

450g di Farina di Mais (farina masa harina) 

2 Cucchiaini di Sale

1 Bicchiere d'Acqua c.a.

 

Preparazione

 

Premetto che la preparazione delle tortillas richiede la farina masa harina, farina di mais bianco, da non confondere con quella di mais gialla usata per la polenta. Non è facilissima da recuperare, ma cercando un po’ in giro nei negozi specializzati si può trovare, non disperate! 

Stanchi di cercare farina per la città? Tranquilli, il più è fatto. La preparazione è davvero semplice.

Versate la farina di mais in una capace ciotola, aggiungete l’acqua tiepida, e lavoratela fino ad ottenere un impasto omogeneo non appiccicoso. Quando vi sembra abbastanza morbido e consistente fate delle palline grandi circa come delle polpette e avvolgetele nella pellicola per non farle seccare. E’ ora di iniziare a preparare le tortillas.

Mettete ogni pallina di pasta sopra un foglio di carta forno, ricopritela con un altro e stendetela con il mattarello, fino ad ottenere un cerchio abbastanza sottile, circa 2/3 millimetri. 

Ovviamente se avete una pressa per tortillas, la tortillera , potete risparmiarvi questa manovra. In questo caso avete tutta la mia ammirazione, visto che in casa ho al massimo una padella! Questa fase è importantissima perché le tortillas devono essere molto sottili.

 

Ma veniamo alla cottura. Ricordate che vanno mangiate appena fatte , e servite magari all’interno di un canovaccio per conservarne fragranza e calore. Cuocete le tortillas sulla piastra ben calda fino a quando non si gonfiano un po’ e girandole su entrambi i lati. In genere bastano uno/due minuti a tortilla.

A questo punto potete riempire le vostre tortillas con carne o verdure o utilizzarle come base per altre ottime ricette messicane. 

 


 

Buon appetito!

 

Aggiungi Commento

biuquote
  • Commento
  • Anteprima
Loading


chiudi
Seguici anche su Facebook, metti Like sulla pagina
chiudi

Ciao, ti va di dirci qualcosa in più di te?

Nome

Cognome

Email  (obbligatoria)

Quale è il paese che hai visitato che conosci meglio o ti è piaciuto di più?

Quale è il prossimo paese che ti piacerebbe visitare?

Oppure se vuoi scrivere sul blog registrati qui

chiudi

Ops, stiamo riconfigurando il database dei viaggi! Non disperare saranno disponibili il prima possibile.