Viaggiare gratis è possibile!
"È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria” (Voltaire).
Facile a dirsi, più difficile a farsi. Inutile girarci intorno: ferie e soldi per la maggior parte di noi comuni mortali sono limitati. E allora si finisce con il lavorare ogni giorno con la testa proiettata alla prossima meta, magari tra un anno! E se paradossalmente invece di cercare di ritagliare tempo e risorse al lavoro per dedicarle ad un viaggio, non iniziassimo a viaggiare per lavoro?
Girare il mondo gratis: le professioni che permettono di essere pagati per viaggiare
Lavorare in un resort come receptionist, animatore, cameriere o ancora meglio istruttore sportivo, ad esempio di sport acquatici. Un’ottima soluzione per visitare destinazioni esotiche, come Maldive e Caraibi. Pensate al vostro talento e lanciatevi. Una specializzazione e una buona conoscenza della lingua locale non guastano.

Commercio internazionale. Ci vuole un po’ di preparazione e di studio dei mercati potenziali, ma si può davvero lavorare nell’import export di specialità locali, dal tè al legno, dalla ceramica al vino. Insomma vince la fantasia!
Guida turistica per un’agenzia internazionale. Diventare esperti di un luogo o di un sito turistico non è impossibile. Ci si può specializzare o meglio ancora diventare accompagnatori di gruppi di viaggio in giro per il mondo per conto di un tour operator. Naturalmente se siete brevettati come tour leader in Italia siete già avvantaggiati.
Impiegato su una nave da crociera. Qui si giocano davvero molte professionalità, dal barman, il parrucchiere, il cuoco fino ad arrivare al medico. L’occasione è buona per conoscere posti nuovi ogni volta che la nave attracca, con escursioni spesso gratuite per il personale di bordo.
Skipper. La passione per il mare non basta, ci vogliono anche caratteristiche fisiche e psicologiche. Oltre a non soffrire il mal di mare, perdonate l’ovvietà, occorre una buona dose di prestanza fisica e doti non trascurabili nelle relazioni sociali. L’equipaggio spesso è difficilmente gestibile, soprattutto a causa della convivenza forzata in luoghi ridotti.

Agente di viaggio. E’ un lavoro che ho sempre sognato: girare per il mondo per testare i servizi di hotel e resort per conto di agenzie turistiche, C’è da dire che con la crisi delle agenzie di viaggio tradizionali, la professione è meno richiesta di un tempo. Resta però un lavoro da sogno per chi vuole viaggiare gratis!
Ragazza alla pari. Ovvero, si aiuta in casa badando i figli e occupandosi dei servizi domestici ricevono oltre a una stanza, anche una piccola paghetta per le loro spese personali.babysitter internazionale. Sicuramente una buona soluzione per entrare davvero in contatto con una nuova cultura, godendo dell’ospitalità della famiglia-datrice di lavoro. Una soluzione per un periodo limitato ma che può dare soddisfazioni. Requisiti? Sentirsi a proprio agio tra pappe e giochi per bambini!
Assistente di volo. Ovvio no? Se i biglietti aerei arrivano alle stelle, non resta che lavorare per una compagnia aerea! Viaggi aerei gratuiti per sé e i propri famigliari. Il pegno da pagare? Indossare una divisa e convivere con i passeggeri non sempre civili delle lunghe rotte.Autori di guide di viaggio. Una professione che consente di visitare numerosi posti, testare hotel, servizi, spostamenti. E’ però un lavoro che ha anche un lato meno affascinante: dopo la raccolta dei dati e delle informazioni bisogna scrivere di tutto quello che si visita, tracciare mappe, scrivere recensioni. Non aspettatevi di diventare ricchi con questa professione però!

Fotografo di Viaggio. Questa professione è davvero un sogno per pochi. Non basta amare viaggiare e fotografare, bisogna avere davvero talento per distinguersi. Ma tanto vale sognare di finire in copertina al National Geographic. Ancora più di nicchia il lavoro di Destination Wedding Photographer: il fotografo di matrimoni può vedersi pagare biglietto aereo e spese varie. Oltre che essere profumatamente retribuito. Anche qui però, non c’è trippa per gatti: se non avete talento (riconosciuto), lasciate stare!
Fruit Picking. Famosissima soluzione, soprattutto in Australia, per visitare il Paese senza avere a disposizione risorse per farlo. Non serve esperienza, ma è un lavoro duro raccogliere frutta in una fattoria. Non pensate di farlo per un lungo periodo!

Blogger di viaggi professionista. Non posso che chiudere con una professione che per chi scrive di viaggi non può che essere un sogno! Anche qui l’impresa è ardua: centinaia di blogger inondano la rete dei loro articoli, pensieri e foto. Riuscire a costruire una rete e una reputazione tale da fare diventare una passione una professione che consente di viaggiare con il supporto degli sponsor, è un lavoro duro e impegnativo!
E tu che lavoro faresti per viaggiare gratis?