In questo periodo di ristrettezze economiche (un po' per tutti), non sono mai troppe le dritte per evitare di spendere tanto. Quando viaggiamo, specie in posti lontani, il vero problema rimane il prezzo del volo, ed è su questo che vorrei soffermarmi. Ci sono numerosi cose da dire su come comprare biglietti aerei on line ma qui di seguito i 5 trucchi!
1. NON E' VERO CHE PRIMA PRENOTIAMO E MENO PAGHIAMO.
In realtà non è vero neanche il contrario, semplicemente non è così semplice. Prenotare molto tempo prima, ad esempio sei mesi, non conviene affatto. Quasi tutte le compagnie aeree infatti, iniziano a far scendere i prezzi dei voli 100 giorni prima, questo significa che un buon periodo per comprare un biglietto è noa partire da 3 mesi prima (che comunque per una che fa tutto all'ultimo minuto come me, è TANTISSIMO tempo prima, e sono sicura anche per la maggior parte di voi ;)). Fino ad un paio di settimane/10 giorni prima, il costo continua a scendere per poi risalire...quindi è vero anche che esagerare con una "last-second-attitude" non aiuta.
2. NO ALLE PRENOTAZIONI COLLETTIVE.
Sempre e dico sempre, prenotare un volo alla volta. Prenderne 10 tutti insieme infatti spesso significa pagarne ognuno ad un prezzo più alto. Non so perché ma i siti di molte compagnie low cost aumentano il prezzo quando si fanno prenotazioni di gruppo, quindi "chi fa da sé fa per tre".
3. NO A PACCHETTI VOLO+MACCHINA O VOLO+HOTEL.
Questo sono certa che lo sapete tutti. Quando prenotiamo un volo, prima di arrivare alla pagina del prezzo e farci pagare, ci propongono tremila combinazioni di volo+assicurazione o volo+macchina a noleggio o volo+hotel..premete no come se non ci fosse un domani e andate avanti :D, i pacchetti non convengono mai !
4. COMPRARE IL VOLO DI MARTEDì O MERCOLEDì, MAI NEL FINE SETTIMANA.
I siti delle offerte non ne pubblicheranno mai di nuove durante il fine settimana (non si lavora!) quindi è cosa buona e furba aspettare metà settimana
5. USARE PC DIVERSI O ELIMINARE I COOKIE.
Quando fate ricerche online evitate di cercare la stessa destinazione sullo stesso sito dallo stesso computer. I siti infatti memorizzano le vostre ricerche (i cosiddetti cookie) e vi proporranno ogni volta prezzi più alti. Eliminate quindi i cookie (soprattutto se viaggiate molto per lavoro, non usate lo stesso pc per i vostri viaggi personali). La cosa migliore sarebbe sempre cambiare dispositivo (una volta dal cell, una volta dal fisso, un'altra dal portatile ecc) ma è un po' una rogna, lo riconosco.
Ecco qui i miei trucchetti. Sono sicura che molti di voi mettano in pratiche queste 5 regole, e immagino che ne abbiate anche di altre. Fateci sapere Roaders! Siamo tutti occhi!