CICLOTURISMO: ATTRAVERSO L'EUROPA INFORCANDO LA GRAZIELLA!

Negli ultimi anni finalmente anche da noi nella capitale ha preso piede la cultura dello spostarsi in bicicletta e tra un lento fiorire di piste ciclabili e di "cicloacquirenti" (alzi la mano chi negli ultimi 5 anni non ha comprato una bici: la mia mano è abbassata), inizia a venirci voglia di portare con noi in viaggio la nostra cara bici, se non di renderla il nostro principale mezzo di trasporto da un paese all'altro. 

La scorsa estate una mia cara amica ha fatto l'itinerario che va da Parigi a Londra in bicicletta in 10 giorni (davo per certa la sua morte) e contro ogni pronostico è tornata viva e divertita, quindi sfatiamo pure il mito che per fare un viaggio di questo genere bisogna essere un mix umano di Coppi e Bartali -ma non vi preoccupate ci sarà sempre il grande classico di voi che arrancate in salita e la famigliola tedesca con tanto di nonna novantenne al seguito che fresca fresca vi fa mangiare quintali della sua polvere- e vediamo quali sono gli itinerari più gettonati in europa tra i cicloturisti.

1. Castelli della Loira 

Il paradiso terrestre francese della Valle della Loira è attraversato da una pista ciclabile, la Loire à Vélo, di 800 km e attrezzata con la possibilità di scegliere tra percorsi di diversa lunghezza e difficoltà. Per maggiori informazioni  il sito ufficiale è www.loireavelo.fr/ .

 

 

 

2. Tour di Brandeburgo

Questo itinerario lungo 1111 Km passa per 19 città tedesche fino a raggiungere Berlino. Oltre alle città, lungo i percorsi si incontrano il Parco Naturale Westhavelland, la riserva della Biosfera del fiume Elbe, il Parco Naturale Stechlin-Ruppiner Land, la riserva naturalistica del Lago Uckermärkische, la Riserva Naturale della brughiera Niederlausitzer e il Parco Naturale Hoher Fläming... un concentrato unico di tutte le varietà naturalistiche che un viaggio in bicicletta ti può offrire. Il link di riferimento è www.reiseland-brandenburg.de/themen/radfahren/tour-brandenburg.html

 

3. Olanda

Non c'è neanche bisogno di dirvelo, l' Olanda è il paese europeo  più bike-friendly in assoluto. Non a caso, in tutta la nazione vi sono ben 20000km di piste ciclabili e tanti itinerari possibili, i più caratteristici dei quali uniscono il percorso in bici a quello in barca in cui è possibile pernottare. Il sito ufficiale è www.fietsplatform.nl/ completamente in olandese, ma molto utile per quanto riguarda le mappe.

 

4. Praga- Dresda

Questo tour è uno dei più gettonati dell' ultimo periodo e corre lungo la Moldava e l' Elba unendo la capitale ceca alla città tedesca nota come "la Firenze sull' Elba". Il percorso è quasi completamente pianeggiante ed è lungo 220 km. http://www.prahabike.cz/it/news/prague-dresden-self-guided-tour.html

 

5. Danubio

 La pista ciclabile del Danubio collega Passau (Baviera) a Vienna ma si può proseguire fino a Budapest con un tragitto lungo 320 Km. Il percorso è molto tranquillo ed è per questo frequentato per lo più da famiglie. Maggiori informazioni su http://passauwien.altervista.org/

 

 

6. Dolomiti

 Eh sì, ci siamo anche noi! Lungo l' ex ferrovia delle Dolomiti corre questa pista ciclopedonale che va da Belluno a Bolzano. Il percorso è un po' ostico e non adatto a chi è alle prime armi ciclistiche. E' lunga in tutto 48 km. http://www.ciclabiledolomiti.com/percorso-completo/

 

7. Avenue Verte (Parigi- Londra)

 367 Km di pista ciclabile uniscono le due perle europee. L' Avenue Verte è nuovissima, inaugurata in occasione delle Olimpiadi 2012. http://avenuevertelondonparis.co.uk/ 

 

8. Cammino di Santiago 

 Grande classico degli itinerari pedonali e ciclabili europei, il Cammino di Santiago in bicicletta è lungo 738 km. I percorsi possibili sono molti e tutti insieme sono stati dichiarati patrimonio dell' Unesco. L'itinerario più battuto è il Cammino Francese, che passa appunto in Francia. http://www.bicigrino.com/en/

 

9. Drava

 La pista ciclabile della Drava va da San Candido a Maribor in Slovenia e costeggia le rive del fiume Drava. è una ciclabile gestibile tranquillamente anche dalle famiglie con bambini. Il tratto più frequentato è quello che va da San Candido a Lienz in Austria (tratto che ho fatto anche io..in macchina). Il sito ufficiale è www.drauradweg.com

 

10. Lago di Costanza

Bodensee Radweg è la pista ciclabile che passa intorno al lago di Costanza. Percorrendola tutta si possono vedere ben tre stati, nei cui territori si estende il lago, che non a caso è uno dei più grandi di Europa. Il percorso infatti parte da Lindau, in Germania, e arriva a Bregenz, in Austria, passando per la Svizzera. Questo itinerario non è ostico ma anzi rilassante e adatto alle famiglie. Il sito ufficiale è www.bodensee-radweg.com/de

Come sempre, lascio la parola a voi, Roaders: avete mai fatto cicloturismo seguendo uno di questi percorsi? Quali itinerari consigliereste? Pensate che si debba essere in perfetta forma o consigliereste questa tipologia di viaggio a chiunque? Vi saluto e vado a spolverare la mia bici nel box!

 

Aggiungi Commento

biuquote
  • Commento
  • Anteprima
Loading


chiudi
Seguici anche su Facebook, metti Like sulla pagina
chiudi

Ciao, ti va di dirci qualcosa in più di te?

Nome

Cognome

Email  (obbligatoria)

Quale è il paese che hai visitato che conosci meglio o ti è piaciuto di più?

Quale è il prossimo paese che ti piacerebbe visitare?

Oppure se vuoi scrivere sul blog registrati qui

chiudi

Ops, stiamo riconfigurando il database dei viaggi! Non disperare saranno disponibili il prima possibile.