Cosa metto nello Zaino? (II parte - gli oggetti)

 

Dopo la prima parte di consigli relativi principalmente al vestiario e ad alcune chicche su cosa mettere nello zaino, passiamo a quella relativa agli oggetti da mettere nello zaino e in generale da non dimenticare in un viaggio fai da te.

Generalmente si tratta di oggetti piccoli e dal valore davvero basso, ma che possono essere molto utili. Ovviamente anche questa lista può variare a seconda della destinazione, ma visto l'impatto scarso sull'economia dello zaino io tendo a portare tutto quanto.

In particolare mi piace segnalare di seguito, oltre all'oggetto in sé, gli eventuali usi alternativi che se ne possono fare... ovviamente spazio alla creatività e alla fantasia!

  • Coltellino svizzero - vitale per aprire bottiglie, pelare frutta o verdura, mangiare , aprire scatole e per le forbicine

 

  • Nastro adesivo - si fissano le spine traballanti, si blocca l'aria condizionata invadente, si fanno piccole riparazioni... mai lasciarlo a casa!

 

  • Spago - se come me avete l'abitudine di lavare i vostri vestiti anche in autonomia, spesso negli ostelli manca spazio e posto per stendere il bucato... con lo spago avete risolto! Comunque è utilissimo anche per legare o fissare oggetti da portare insieme ecc.

 

  • Sapone di Marsiglia - sempre in tema bucato
  • Ago e Filo - un rammendo capita sempre

 

  • Catena antifurto per bici - ovviamente piccola e leggera, è utile per fissare più zaini insieme o i vostri zaini a tetti di bus o trasporti pericolanti o per evitare spiacevoli sparizioni di bagaglio

 

  • Impermeabile - anche se andate alle Hawaii la pioggia ci può stare... personalmente porto con me anche dei pantaloni impermeabili da moto

 

  • Cuscino Gonfiabile - per dormire e riposarsi, quello che si vede negli aerei a U per intenderci

 

  • Tappi per le orecche - per evitare il vostro compagno di stanza rumoroso o se scoprite troppo tardi (e mi è capitato) che il vostro ostello si trova in una sala interna di una discoteca

 

  • Sacco lenzuolo - per salvarvi dallo scarso livello di alcuni luoghi o per dormire ovunque (stazioni, aeroporti, ecc.)

 

  • Sciarpa leggera o Bandana- anche se fa caldo, almeno per me il mal di gola è sempre in agguato

 

  • Cappellino - per il sole ma anche per il vento

 

  • Adattatore Elettricità - perchè sforzarsi a capire quale spina va bene nel Paese dove state andando se ve ne sono di piccoli economici ed universali?

 

  • Borraccia - io bevo molto, è vero, ma esistono delle borracce a mo di "busta", di plastica flessibile che se vuote possono essere piegate e occupare mezzo centimetro di spessore

 

Per concludere, vi ricordo che è fondamentale cavarsela con circa 10 kg di peso totale, in modo da poterne acquistare altrettanti di souvenir o cose tipiche del posto... ultimamente, ad esempio, mi sono caricato un tappeto di 15 kg al ritorno, e diciamo che se non fossi partito leggero avrei avuto seri problemi di trasporto!

 

Aggiungi Commento

biuquote
  • Commento
  • Anteprima
Loading


chiudi
Seguici anche su Facebook, metti Like sulla pagina
chiudi

Ciao, ti va di dirci qualcosa in più di te?

Nome

Cognome

Email  (obbligatoria)

Quale è il paese che hai visitato che conosci meglio o ti è piaciuto di più?

Quale è il prossimo paese che ti piacerebbe visitare?

Oppure se vuoi scrivere sul blog registrati qui

chiudi

Ops, stiamo riconfigurando il database dei viaggi! Non disperare saranno disponibili il prima possibile.