Essere invitati a casa da una famiglia, durante la visita di un Paese straniero, è secondo me un grande privilegio, un vero peccato rifiutare, anche a discapito del piano di viaggio. Quando Mohammed ci ha invitati a prendere un tè a casa di sua madre Fatima, pensavo di passarci una mezzoretta…abbiamo finito per passarci ore godendo dell’accoglienza marocchina.
In un salotto ampio dalle pareti occupate da un divano serpentone e decine di cuscini, gustiamo tè alla menta, arachidi, mandorle e nocciole e biscotti fatti in casa: strepitosi. Uniche altre presenze nella stanza, un dispensatore d’acqua con una tazza da cui bevono tutti a turno, un televisore e un quadro con i versetti del Corano.
Un’esplosione di golosità…come antipasto al pranzo! Purtroppo non capisco una parola e non posso far altro che ubbidire allo sguardo direttivo di mamma Fatima che ci sistema un asciugamano sulle gambe, per le briciole, mentre allestisce il pranzo di ferragosto. Divoriamo una tajine imperiale di carne, cipolle, verdure: mangiamo direttamente nel tipico recipiente di terracotta usando come posate pezzettoni di pane croccante e profumato.
La padrona di casa ci osserva divorare il suo piatto faraonico illuminando con un gran sorriso il volto tatuato con i simboli della famiglia berbera a cui appartiene.
E’ ormai pomeriggio inoltrato quando lasciamo la casa di Fatima con una bustina con i biscotti alle nocciole e alle mandorle per il viaggio in pullman. Che dire…un’accoglienza straordinaria e il desiderio irrefrenabile di non perdere il ricordo dei sapori e dei profumi della cucina marocchina.
E allora...meglio mettersi ai fornelli e provare ricreare la ricetta di tajine di agnello e verdure di mamma Fatima:

Tajine di agnello e verdure
Per 4 persone
Ingredienti:
· 2 spicchi d'aglio
· 1 cucchiaio di cumino in grani
· 1 cucchiaio di zenzero in polvere
· 1 cucchiaino di coriandolo in grani
· mezzo peperoncino
· 1 bustina di zafferano
· 4 cucchiai d'olio d'oliva
· 1 kg di cipolle
· 1 kg di cosciotto o spalla d'agnello a pezzi
· il succo di mezzo limone
· 100 g di olive nere
· brodo vegetale
Preparazione:
Tritare l'aglio finemente. Pestare in un mortaio l'aglio tritato e tutte le spezie (compreso il peperoncino). Mettere nella tajine l'olio, le cipolle tritate grossolanamente, e quindi aggiungere la carne. Unire le olive snocciolate Spolverizzare con le spezie, il sale, il pepe e il succo di limone. Accendere il fuoco, attendere che cominci a sfrigolare, quindi far prendere colore alla carne da tutti i lati. Coprire con 2 mestoli abbondanti di brodo vegetale, coprire e cuocere per due ore a fuoco lento. Trascorso il tempo scoperchiare e portare la Tajine direttamente in tavola..
Buon Appetito!
.JPG)