Dopo l'arrivo a Delhi, raggiungiamo in volo Srinagar (1603 m), capitale del Kashmir, da dove inizia il vero viaggio. Avremo la straordinaria opportunità di scoprire le bellezze di questa città su lago Dal e dei dintorni alloggiando in splendide houseboats in legno intarsiato.
Da lì proseguiremo salendo verso Kargil (2950 m) imboccando l’unica via di accesso allo Zanskar agibile ai veicoli motorizzati, una spettacolare strada sterrata bloccata dalla neve anche per 8 mesi all’anno, che risale la verdeggiante valle del fiume Suru, un affluente dell’Indo.
Dopo aver sfiorato maestosi ghiacciai che scendono da vette altissime dominate dal Nun (7135 mt) si raggiunge l’isolato monastero di Rangdum, che segna la transizione dal mondo dell’Islam che popola le valli sottostanti alla cultura del buddismo tibetano. Proseguendo oltre il passo del Pensi La, alto circa 4400 mt, il punto più alto del viaggio, si giunge a Padum, la capitale dello Zanskar, situata su un bellissimo altopiano, in riva al fiume Zanskar ad un’altezza di 3650 metri.
Nei giorni 12 e 13 luglio parteciperemo a un Cham, un festival religioso che avrà luogo a Thongde, durante il quale seguiremo le rappresentazioni di danza in costume eseguite dai monaci, immersi tra la gente giunta da tutta la vallata per assistere a questo grande rito.
E’ un’ottima opportunità anche per ammirare gli abiti tradizionali sfoggiati dalle persone e godere con loro di uno dei preziosi momenti di festa, un breve intervallo nella vita dura degli abitanti di questa remota regione dell’Himalaya.
Ritornati a Kargil, il viaggio proseguirà affascinante attraverso spettacolari paesaggi montani, costeggiando il fiume Indo in direzione di Leh, valicando due passi (Namika-la e Fotu-la) a circa 4000 metri e visitando antichi monasteri arroccati su speroni di roccia (Lamayuru, Rizong, Alchi, per citare i più famosi).
Visiteremo poi Leh e dintorni, soprattutto i monasteri di Thiksey ed Hemis e concluderemo il viaggio a Delhi, con una breve visita guidata della città.