Partenza da Orio al Serio il 13 settembre verso l'aereoporto di Madrid.
A Madrid si scala per prendere l'aereo verso Avilès, nel Nord della Spagna.
Da lì bus che ci porterà a Ballota dove si dormirà nell'albergue apposta per i pellegrini diretti a Santiago. C'è la possibilità di prenotare il letto.
La mattina presto si prende la via che porta a Santiago attraverso il Cammino del Nord.
Si prevedono circa 10 giorni di camminata con una media di 25/30 km al giorno, partendo la mattina presto e fermandosi nelle varie tappe per il pomeriggio, la sera e la notte.
Non si prefiggono i luoghi di riposo a causa della natura elastica del Camino e della possibilità a variare a piacimento. In ogni caso, la spesa prevista quotidianamente è sui 25/30 euro, che possono oscillare se si mangia in ristoranti o si va a dormire in luoghi non convenzionati per i pellegrini diretti a Santiago.
Il rientro è previsto dall'aereoporto di Santiago de Compostela verso Orio al Serio senza scali, il 24 o il 25, dipende quando si arriva a Santiago e quanto si intende restare.
Detto questo, fatevi sentire! ;)