Ciao Lucia, grazie per l interesse per la nostra crociera. Ti fornisco le informazioni sui costi e aggiungo gli elementi essenziali per aiutarti a valutare se la proposta incontra le tue aspettative. Iniziamo dalla logistica . La crociera sarà a Minorca, ma l aeroporto di riferimento è quello di Palma di Maiorca (PMI), sia per l andata, sia per il ritorno. L imbarco è previsto sabato 5 agosto a Palma di Maiorca a qualsiasi ora, anche la sera tardi. Per risparmiare sui voli e per arrivare all imbarco più rilassati, alcuni (me e Francesco compresi) hanno deciso di arrivare a Maiorca venerdì o nei giorni precedenti e quando l equipaggio sarà confermato, cercheremo un alloggio a terra. Lo sbarco è previsto sabato 12 agosto ad Alcúdia, ma saremo in porto già la sera di venerdì 11, pertanto chi lo desidera può prenotare voli anche del primo mattino. Per raggiungere l aeroporto, da Alcúdia sono disponibili comodi ed economici servizi shuttle. Palma di Maiorca e Alcúdia sono raggiungibili anche in traghetto da Barcellona e Valencia. Fammi sapere se ti serve aiuto per cercare i voli. La barca dispone di quattro ampie cabine doppie. L assegnamento della cabina avverrà al momento, ognuno sceglierà con chi abbinarsi dopo essersi almeno visti in faccia . Salvo richieste o necessità particolari, si formeranno cabine femminili e cabine maschili. Una volta fatto il gruppo , ci organizzeremo per fare cambusa e quando tutti saranno a bordo, salperemo! Si tratta di una crociera tranquilla e adatta a tutti. La barca è grande e comoda, l equipaggio che si sta formando è vario come età ed equilibrato tra uomini e donne, tutti si sono iscritti in modo autonomo (come faresti tu), non ci sono coppie né grossi gruppi. Insomma, ci sono tutte le condizioni perché si formi un bel gruppo e non manchino spirito di condivisione e collaborazione. Quanto alla bellezza dei luoghi, basta cercare con Google Immagini! ;-) Troveremo spiagge di sabbia finissima, acqua cristallina, calette raggiungibili solo in barca circondate da una natura incontaminata. Minorca è anche un isola con una storia antichissima, che vanta un ricco patrimonio archeologico e culturale, con piccoli borghi marinari che conservano ancora oggi le loro antiche tradizioni. La barca è un Bénéteau Oceanis Clipper 473 , sloop di 14,30 metri con 2 bagni e 4 ampie cabine doppie piane : spazio e comodità non mancheranno! Per farti un idea, puoi cercare Oceanis 473 sempre con con Google Immagini oppure visitare il sito del progettista Finot. Lo skipper nella vita fa un altro lavoro (infatti questa non è un iniziativa a scopo di lucro), ma va in barca da quasi trent anni e da 15 organizza vacanze in vela. Il co-skipper è titolare di Yachmaster Ocean , il più importante attestato a livello europeo e ha esperienze di navigazione anche in oceano. Ti dico questo solo per rassicurarti su serietà, competenza e senso di responsabilità. Per i costi, la quota di locazione divisa per persona è di 590 euro (+ 5% da riconoscere all agenzia tramite la quale abbiamo noleggiato la barca). A questa cifra, aggiungeremo una cassa comune per cambusa e gasolio. Per darti un idea, di solito per una settimana si spende un ottantina di euro, diciamo 100 per avere un margine. Essendo in last minute, considera di avere uno sconto importante sulla quota di locazione. Se dopo aver letto queste quattro righe pensi di essere interessata, la cosa migliore sarebbe di sentirci a voce: ci capiremmo al volo su tutto e sarebbe più facile trasmettere il senso di un esperienza del genere. Il tutto ovviamente senza alcun impegno, al momento dobbiamo solo comprendere al meglio tutti gli aspetti della vacanza, in modo che tu possa valutare se la proposta incontri davvero il tuo interesse. Il mio numero è ********, ovviamente mi trovi anche su Wazz e su fb (Daniele Tironi). A presto! Daniele