Cari amici ecco il programma del viaggio, al quale, se qualcuno si vorrà aggregare anche per tratte parziali, sarà il benvenuto. Io sono un insegnante in pensione e a metà novembre ritornerò in India per svernare. Sto studiando l Arte dravidica del sud India. Quest anno mi fermerò 4 mesi e mezzo circa, e attraverserò tutto il Karnataka per rivedere gli splendidi siti Hoysala, Chalukya, Kadamba e Vijayanagar. Quattro dinastie che hanno caratterizzato l Arte medioevale Indiana dal VI al XIV secolo dC. e delle quali l architettura e la scultura Hoysala rappresentano uno dei più alti esempi a livello mondiale, paragonabile al nostro primo Rinascimento. Partenza da Bangalore, viaggerò da sud verso nord fermandomi a visitare i templi delle dinastie indicate: Hoysala a sud, Chalukya in centro e nel nord, Kadamba nella zona di Goa, Vijayanagar al nord. Sempre nel nord, verso la fine del viaggio, visiterò un sito Buddhista con reperti della dinastia Maurya del II sec. aC. Il ritorno in Italia, previsto per fine marzo, è da decidere, da Mumbai o da Hiderabad. Il mio programma è semplice. In base ai siti da visitare mi fermo una settimana o dieci giorni in una cittadina di campagna, da lì mi reco in bus a visitare i templi circostanti. Poi mi sposto in un altra città più a nord e visito quella zona, e così via. Da sette anni viaggio nel sud India e non ho mai incontrato pericoli o problemi, neanche di salute, inoltre il Karnataka è molto civilizzato e non manca niente. Il costo varia dai 600 ai 700 € al mese (anche meno se ci si ferma tanto nello stesso posto) vivendo con gli indiani negli Hotels locali. Non amando le grandi città (caotiche e care), tendo a privilegiare le soste nei centri di campagna. Gianluigi https://www.facebook.com/gianluigi.vezoli/media_set?set=a.********************************4\u0026type=3