Viaggio alla scoperta dell'affascinante natura irlandese.
Partenza da Dublino, breve visita della città con inmancabile visita alla Guinness Storehouse e all' Old Jameson Distillery, senza farci mancare una serata tipica irlandese tra i locali del Temple Bar.
Viaggio in bus/treno fino a Galway (circa 2h/2h30) dove, oltre a visitare la cittadina, noleggeremo un auto per visitare il Connemara e il Burren. Affitto dell'auto per due giorni di circa 50€ totali (fino a max 4 persone). Tour del Connemara in auto passando dalla Kylemore Abbey, Cong, Twelve Bens,Oughtreade Dog's Bay, passando sulla famosa Sky Road. Tornando a Galway una piccola deviazione di un'ora potrà permetterci di visitare il famosissimo Burren, patrimonio dell'UNESCO, all'interno della contea del Clare.
Da Galway sarà possibile eventualmente effettuare un'escursione in traghetto che ci porterà alle Isole di Aran (soluzione da decidere insieme in vista del programma di viaggio).
Raggiungendo Doonil in un ora di bus, ci prepareremo per partire a piedi alla volta delle Cliff of Moher, attraverso un percorso pluritestato di 2h30/3h circa lungo la Wild Atlantic Way. Arrivati alle Cliff of Moher sarà possibile visitarle con la soluzione che riterremo più adeguata, breve visita alle cliff e alla torre O'Brien con lo scorcio delle Isole Aran, o una possibile escursione in traghetto tra le scogliere. Al termine della visita si riprenderà il cammino completando il persorso con altre 2h circa, arrivando al Hag's Head, il punto più meridionale delle Cliff of Mother da cui sarà possibile ammirare la totalità della distesa delle Cliff.
Dopo aver soggiornato nella vicina Liscannor, si partirà alla volta della Contea di Kerry, arrivando tramite bus a Cill Airne, dove sarà possibile affitare una bici per 13 € al giorno.
Armati di bicicletta si percorrera il Ringof Kerry godendo di tutti i paesaggi mozzafiato che questa terrà può offrirci. Con una media di 60km al giorno, in tre giorni si puà completare il percorso, senza farci mancare una visita alla mersavigliosa Skellig Michael, anch'essa patrimonio dell'UNESCO.
Completato il Ring of Kerry, dopo aver restituito la bici ed il giusto riposo, si partirà per un breve soggiorno a Cork, prima di ripartire (in bus o treno) alla volta di Dublino, dove ci aspetterà il volo di rientro.
Qualsiasi variazione dell'itineraio è possibilissima, io stessa ho steso una bozza, ma più teste più pensieri e più soluzioni, quindi ogni consiglio è ben accetto dagli interessati :)
Inoltre la data di partenza è indicativa, può variare, purchè non si anticipi prima del 14 settembre, causa esami universitari. Ho selezionato il 27 semplicemente perchè da alcune ricerche avevo trovato un volo molto vantaggioso in partenza da Milano con ritorno l'11 ottobre.