Ho già fatto altri viaggi in moto, anche lunghi. Penso di essere un buon compagno di viaggio, gradevole. Mi piace conversare e ascoltare. E' vero, si parte con bagaglio limitato, ma è un vero viaggio, libero e rilassante. Ti godi i panorami, vai dove vuoi quando vuoi, puoi andare in luoghi frequentati o in posti belli e fuori dalle rotte battute, non a portata di tutti. La moto è una Ducati ST3 da turismo, comoda e adatta ai lunghi viaggi. Borse laterali, baule posteriore, se necessario sacca a spalla che poggiando sul baule non grava sul passeggero. Gli itinerari a cui avevo pensato sono due, dai 14 ai 18 giorni: 1) Nave da Civitavecchia a Barcellona (a/r). Sosta a Valencia, poi Portogallo per vie interne. Qualche giorno a Lisbona, poi Oporto, Spagna atlantica, Paesi Baschi, si costeggiano i Pirenei fino a Barcellona. Anche un pò di mare, ovviamente. 2) Nave da Civitavecchia a Barcellona (solo andata). Francia, Clermont-Ferrand, poi Ginevra, Alsazia, Monaco, Salisburgo/Vienna o diversione Praga/Vienna. Da Vienna con treno+moto notturno (OBB) fino a Livorno. Itinerari, soste, interessi, si decide insieme. La nave per Barcellona o il treno da Vienna evitano percorsi trafficati e costosi in Italia. In ogni caso, è un viaggio vero, anche se si può andare nel posto glam o lontano dal turismo di massa. In breve, fai quello che ti pare. Si accettano suggerimenti o proposte alternative. Destinazioni preferite senza moto: Portogallo, Spagna o Francia.