premesso che lo schema precedente obbliga a risposte di un solo genere. Il viaggio in realtà deve essere interpretato in modo più flessibile, ad esempio cercando per gli alloggi in ciascuna località il miglior rapporto prezzo qualità.
Anche le date di partenza e arrivo possono essere variate a seconda delle esigenze. Penso a un viaggio di almeno 3 settimane perché quello che incide molto è il volo da e per l'Italia, per cui vale la pena allungare i tempi di permanenza. A parer mio per conoscere a fondo la Thailandia sono necessari almeno due viaggi: uno per il nord e le antiche capitali e l'altro per il mare delle Andamane. Banghok è la destinazione di arrivo e partenza per entrambi e sono convinto che non verrà mai a noia, anche per il colore che offre.
Come primo viaggio opterei per il mare delle Andamane con punti di appoggio a Phuket e Krabi per visitare le isole e località vicine a ciascuna delle due città. E non può mancare una visita a Phi phi. Anche se devastate dal turismo le isole se visitate con certe modalità possono offrire ancora parte del loro fascino. Ho studiato le varie località su diversi siti,leggendo anche testimonianze di operatori locali e forse c'è il modo, in linea generale, di effettuare un bel tour senza seguire la scia deila folla dei turisti.
Comunque il mio è un abbozzo che chiede soprattutto la verifica, l'integrazione o la modifica di colei che intende essere compagna di viaggio. le cose si decidono al 50% e in piena armonia. Altrimenti non ha senso